loading...
|

exampler@mail.org

Lun - Ven: 8.00 - 18.00 | Sab: 8.00 - 13.00

Palermo (PA): Via Leonardo Da Vinci, 225 | Tel. 091.403516 | Cell. 3914926147
Villabate (PA): Corso Vittorio Emanuele, 335 | Tel. 091.6146819 | Cell.3273014356

Palermo (PA): Via Leonardo Da Vinci, 225 | Tel. 091.403516 | Cell. 3914926147
Villabate (PA): Corso Vittorio Emanuele, 335 | Tel. 091.6146819 | Cell.3273014356

Contratto di locazione

La locazione di immobili

Per la locazione degli immobili adibiti ad uso abitativo esistono, secondo quanto previsto dalla legge 431/98 che regala la locazione agli immobili, due possibili forme contrattuali: i contratti di libero mercato ed i contratti concordati.

I contratti di libero mercato:

Si basano sulla libera contrattazione tra locatore e conduttore. Hanno durata obbligatoria di quattro anni più altri quattro di rinnovo e non godono di alcun beneficio fiscale. Le principali caratteristiche sono:
durata del contratto: 4+4 anni
entità del canone libero
agevolazioni fiscali per il proprietario, nessuna IRPEF calcolata sull’85% del canone di locazione percepito.

I contratti concordati

Prevedono canoni compresi entro limiti minimi e massimi determinati sulle basi di accordi raggiunti in sede locale tra le organizzazioni della proprietà edilizia e degli inquilini.
Come incentivo alla stipula di questi contratti sono previsti, dalla Convenzione Nazionale del Decreto Ministeriale, i criteri per la terminazione del valore minimo e massimo del canone, nonché gli incentivi fiscali sia per l’inquilino che per il proprietario.
Le principali caratteristiche sono:
durata del contratto: 3+2 anni; 4+2 anni; 5+2 anni; 6 + 2 anni
entità del canone: fissata dall’accordo territoriale tra Sindacati degli inquilini e Associazioni dei proprietari (dipendente da comune a comune)
Agevolazioni fiscali per l’inquilino:
Se il reddito non supera € 15.493,71 le detrazioni IRPEF è di € 495,80
Se il reddito è compreso tra 15.493,71 e € 30.987,41 la detrazione IRPEF è di 247,90
Agevolazioni fiscali per il proprietario:
imposta di registro ridotta del 30%
IRPEF calcolata sul 59,5% del canone di locazione percepito;
ICI ridotta (dipende da comune a comune)
Oltre ai contratti di locazione citati in precedenza, esistono, altre due tipologie di contratti, ad uso transitorio e ad uso studenti universitari, di cui si elencano le principali caratteristiche e peculiarità.